chi sono
Curriculum

Dietista laureata in Dietistica presso l’Università degli Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia con tesi dal titolo “Consumo di cereali, frutta e verdura provenienti da agricoltura convenzionale e da agricoltura biologica nella dieta mediterranea: osservazioni e analisi”.
Da più di 30 anni svolgo questo lavoro che mi ha visto crescere come professionista in una continua ricerca e arricchimento delle conoscenze nel campo, affascinante e in continua evoluzione, della dietetica.
Dopo il diploma di economa dietista e i tirocini ospedalieri, la curiosità e il bisogno di ampliare lo studio della dietetica e dell’educazione alimentare mi hanno portato a integrare le conoscenze tecniche-scientifiche con la formazione sui disordini del comportamento alimentare che ho acquisito presso il Centro Didasco di Verona con i corsi condotti dalla Dr.ssa Bauer negli anni 1990-1993.
Da allora è stato un continuo partecipare a corsi di formazione che mi hanno permesso di migliorare nel lavoro con le persone che si sono rivolte a me come dietista in ambito ambulatoriale. Negli anni successivi la necessità di approfondire l’approccio dell’educazione alimentare, pensando alla persona in una visione più globale, mi ha portato a conseguire la certificazione di Naturopata preso presso l’Istituto di Medicina Globale di Padova, federato alla F.E.N.A.I. (Federazione Nazionale Italiana per la Naturopatia) e F.E.I.D.I (Federazione Italiana Discipline Integrate) con tesi dal titolo “Costituzioni e alimentazione in Naturopatia”.
Il mio lavoro continua ad appassionarmi e a stimolarmi nello studio e nella ricerca.
A giugno 2018 ho conseguito la certificazione di esperto in nutrizione sportiva dopo aver frequentato da ottobre 2017 a giugno 2018 la scuola SANIS - Scuola di nutrizione e integrazione nello sport. Inoltre ho portato a termine il Master in Coaching Nutrizionale®, livello avanzato, iniziato a giugno 2018 e concluso a settembre 2019.
Il lavoro ambulatoriale è alternato alle consulenze che presto, dal 1993, alle Pubbliche Amministrazioni di alcuni Comuni nell’ambito della ristorazione scolastica, per fare si che il servizio sia sempre garantito sia dal punto di vista qualitativo che di igiene e sicurezza.

qualcosa su di me...
Cosa mi piace fare
Amo camminare in montagna, mi regala sempre tante emozioni.
Mi piace pensare al percorso di educazione alimentare come una metafora dei sentieri di montagna… a volte si vivono delle difficoltà e dei momenti di “crisi” ma con consapevolezza, e ascolto di ciò che chiede realmente il corpo, in “dialogo” e armonia con la mente, si è ripagati e nutriti dalla soddisfazione e dalle tante emozioni per aver percorso quel tratto che nemmeno si pensava di riuscire a raggiungere e di essere arrivati alla Meta, passo dopo passo!
"Passo dopo passo si raggiungono le grandi Mete!"

Di cosa mi occupo
Aree di intervento
In ambito ambulatoriale svolgo consulenze nutrizionali attraverso programmi di educazione alimentare personalizzati con anamnesi alimentare e valutazione dello stato nutrizionale. Tali programmi sono pensati per rispondere a condizioni fisiologiche particolari (atleti, gravidanza, allattamento) e fisiopatologiche (sovrappeso, obesità, diabete, dislipidemie, ipertensione, disturbi dell’apparato gastro intestinale etc.- disturbi del comportamento alimentare).
I percorsi nutrizionali personalizzati mirano a favorire la consapevolezza alimentare attraverso la comprensione delle proprie abitudini disfunzionali. Questo “passaggio” aiuta ad attuare scelte attive e consapevoli modificando così i disordini nutrizionali, e I comportamenti conseguenti, e a mantenere nel tempo buone e sane abitudini alimentari.
Nell’ambito della ristorazione scolastica la mia consulenza prevede l’elaborazione dei menu scolastici, che devono essere validati dai Responsabili del S.I.A.N. oggi Azienda ULSS 6 Euganea, i sopralluoghi nelle mense per verificare la corretta attuazione dei menu stessi e il rilevamento del livello di gradimento da parte degli allievi, ponendo attenzione anche alle percentuali di scarto alimentare. Inoltre controllo l’attuazione delle corrette prassi igienico-sanitarie durante la distribuzione dei pasti. Il contatto con i Responsabili dell’Amministrazione Comunale è costante, per l'aggiornamento e il confronto riguardante il Servizio. Oltre a ciò partecipo agli incontri periodici con i Responsabili delle Amministrazioni Comunali e i Rappresentanti dei genitori delle Commissioni Mense, per fare il punto della situazione sull’andamento del servizio di ristorazione, in un’ottica di collaborazione per ottimizzare il Servizio nella sua globalità.

collaborazioni
con diverse figure professionali
Il mio lavoro in ambulatorio mi vede collaborare con più specialisti nel settore della medicina preventiva e riabilitativa.
Tra questi ci sono le collaborazioni con medici specializzati nella valutazione della composizione corporea, medici e terapisti specializzati nella linfologia, fisiatri e osteopati specializzati nella riabilitazione funzionale e a seguito di traumi sportivi, oltre all’indispensabile collaborazione con psicologhe psicoterapeute.
Ritengo che il confronto e il lavoro d’equipe sia un elemento fondamentale per seguire al meglio le persone che si affidano a me, oltre a mantenere il contatto con il medico di medicina generale, o altro specialista, che invia la persona per la consulenza.
Nell’ambito della ristorazione scolastica la collaborazione con tutte le diverse figure professionali ruota intorno al benessere dei bambini/ragazzi che usufruiscono della mensa non solo come momento del pasto ma come occasione di crescita per sviluppare una personalità alimentare più ampia e completa.
i miei contatti

dove ricevo
puoi trovarmi presso le seguenti strutture

Progetto Salute
Via G. Rossa, 39 - Roncaglia di Ponte San Nicolò
Tel. 049 718410
Scheda su sito web
clicca qui per visualizzare la googlemap
Lunedì pomeriggio
Venerdì pomeriggio

Centro Medico Vesalio
Via Sorio, 12 - Padova
Tel. 049 723413
Scheda su sito web
clicca qui per visualizzare la googlemap
Giovedì mattina e pomeriggio


